amo la mia famiglia: mio marito, mio figlio, amo la community, amo il puntocroce, amo i ricami antichi, amo il decoupage, il patchwork, amo le perline, amo la pasta di fimo, amo la fotografia, la lettura, i viaggi, amo ...
domenica 30 agosto 2009
SHABBY CHIC Cornice ...
in questi giorni ho decorato la cornice per il sampler di chicco usando la tecnica dello Shabby Chic ... qualcosa mi ricordavo ho poi cercato nel web i consigli della bravissima Lara Vella, visitato il sito di Stamperia e mi sono confrontata con la mia bravissima 'MaestraDue' Marina ;)
ho utilizzato una cornice Ikea modello Fanaholm misure 50x40 - ho scartato la base, ho passato una mano di fondo gesso, 2 mani di acrilico bianco, ho trattato le zone da 'invecchiare' con della cera [ho utilizzato una candela celeste da compleanno
] ho passato 2 mani di acrilico celeste ed ho scartato tutta la cornice con una spugna abrasiva ... manca solo il passpartou ed ancora qualche linea di punto scritto nel ricamo ed ho finito ... 
venerdì 21 agosto 2009
TUTTI AL BIOPARCO !!! ;)
la settimana scorsa siamo andati al bioparco: abbiamo incontrato i pinguini africani, la tigre silvestro (vedovo da due mesi della tigre simonetta), i lama, i rapaci che si sono esibiti in uno spettacolo di volo, il cervo e sua moglie, le caprette, le anatre, un maiale gigantesco, abbiamo ascoltato le favole alla fattoria degli asinelli, cavallini e pecore scozzesi dove chicco ha dato da mangiare le carote a gastone ad euclide e ad un lama di cui non ricordo il nome ... chicco sempre impavido e sereno 
mercoledì 19 agosto 2009
Mmmmm Marmellata di Pescheeeeee
e visto che in casa ci sono 30 gradi vuoi non aumentarli a 40° con la brillante idea di preparare una marmellata home-made ???
in acqua bollente immergete le pesche per sbollentarle un pochino in modo da togliere la buccia facilissimamente ;)
tagliare tutto a pezzi
aggiungere zucchero in quantità corrispondente alla metà del peso delle pesche
visto che le cose da fare questa mattina erano molte e volevamo andare a sguazzare in piscina - per far veloce e bollire la frutta solo 3 minuti ho aggiunto pectina
terminato ho versato nei barattoli il composto ancora bollente
e capovolto i barattoli per 5 minuti ...
gnam gnam ecco il risultato ambito da chicco e assaggiato insieme a papà al suo ritorno dal lavoro - voto: 8 ... prossimamente la faremo senza bustina di fruttapec facendo la bollitura tradizionale ...
non ci vedrei male farci una bella crostata con pasta frolla fatta in casa, ma con quella se accendo anche il forno arriviamo a 50° ... meglio rimandare
primi lavori di cucito creativo ...
ricordo di aver creato un cuoricino imbottito contornato da passamaneria che avevo appeso al letto e di aver inventato una rana in stoffa riempita con il riso ... questo però è il mio primo lavoro 'grande' di cucito creativo
risale circa a 19-20 anni fa di preciso la data non la ricordo ... la cosa che mi piace ricordare è che all'epoca non usavo cartamodelli e inventavo ... per questo ad esempio avevo preso ispirazione dalle maglie peruviane decorate a punto maglia con applicati dei pupazzetti ... li vedevo sulle bancarelle dei mercatini degli artigiani in vacanza in versilia ... da lì l'ispirazione; per i punti usati si vede benissimo (anche se devo rifare meglio le foto) che sono tutti inventati
.. il bordo un pò festonato un pò a XXX
... i particolari un pò appliquettati e un pò ricamati ...
ceste da lavoro ...
ho portato con me anche queste due ceste da lavoro:
la grande apparteneva ad una zia - devo pulirla bene e rimetterci dentro le proprie forbicine, il portaaghi, il punteruolo, l'uncinettino, il ditale ... tutti in colore rosso ...
la piccola è una delle mie prime scatoline porta filati ... di filati usavo gli Anchor che quando acquistavamo chiamavamo 'gli Ancora' - ricordo ancora le matassine tagliate a metà e fermate in alto dalla fascettina nera dove ci passavo l'ago e lasciavo i fili avanzati, nella scatolina ci mettevo anche le stoffine delle prove-ricamo piegate come fazzolettini ...
adesso ne ho per tutti i gusti ... ma queste rimangono nel mio 
postato da: PolverediLuna07 alle ore 19/08/2009 09:28 | link | commenti
categorie: famiglia, le mie crocette
categorie: famiglia, le mie crocette
primi oggetti del corredo ;)
mia madre a Pasqua mi ha chiesto di rovistare in soffitta nelle mie cose e di buttare o prendere quello che mi interessava, così ho ridato luce ad alcuni asciugamani in lino ricamati a punto croce una ventina di anni fa ...
postato da: PolverediLuna07 alle ore 19/08/2009 09:15 | link | commenti
categorie: famiglia, punto croce, le mie crocette
categorie: famiglia, punto croce, le mie crocette
martedì 18 agosto 2009
lunedì 17 agosto 2009
per Francesco ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)